Loading...
Hi, How Can We Help You?
  • Sede Principale: San Donato Milanese (+39 331 997 2595)
  • Sede Secondaria: Milano (+39 351 891 7116)
  • Email: info@apot1928.com

Faq

Faq

Domande & Risposte

Il pugilato è una disciplina che richiede non solo prestanza fisica, ma soprattutto “impegno e cervello”.

No e non tutti i pugili hanno il naso rotto.Non c’è nessun rito di iniziazione in tal senso.

Occhio però ai pugili con un bel naso….vuol dire che non prendono colpi!

Si, solo se fai sparring (combattimento simulato) .Lo potrai fare solo ed unicamente se sarai tu a volerlo fare e con le protezioni adatte così non potrai andare al lavoro con un occhio nero.
Oltre alla tecnica pugilistica e lo sparring ci sono altre tipologie di allenamento come:

  • SPARRING CONDIZIONATO,
  • VUOTO
  • SALTO DELLA CORDA
  • VARI TIPI DI LAVORO AL SACCO
  • e molto altro

IL compagno di allenamento viene scelto di volta in volta dai maestri cosicché ognuno possa confrontarsi con persone del proprio livello o di poco superiore.

Buona parte delle persone non ha mai avuto a che fare con la boxe e spesso sono proprio quelle che non la mollano più. Ti insegneremo le basi,l’attacco e la difesa, ti insegneremo come muoverti sul ring come se dovessi realmente affrontare un combattimento e soprattutto ti aiuteremo a trovare la forma che cerchi e a stare bene con te stesso.

Assolutamente si e soprattutto per una questione igienica.

Avrai bisogno di:

  • una corda
  • fasce lunghe 3.5/4 mt
  • un paio di guanti da boxe da 10/12 oz

Se deciderai di fare gli SPARRING ti serviranno anche:

  • caschetto
  • paradenti
  • cintura protettiva per i reni e le parti intime
  • paraseno protettivo per il seno

Accettiamo i bambini, maschi e femmine, dall’età di 6 anni per cui è prevista un’attività specifica (baby boxe) .Non esiste un’età massina perchè finché potete camminare e avete fiato per tirare un pugno potete fare boxe!