

Corso di Cross Training
Si tratta di un allenamento che permette di praticare più discipline sportive, variando la propria attività fisica, migliorando la tonicità muscolare e allontanando la noia, che può affliggere molti, dal personal trainer all’appassionato in palestra.
Sempre più apprezzato nelle sale fitness, consente di ridurre i punti deboli con un allenamento funzionale e intensivo. Mentre il body building lavora spesso su muscoli isolati, il cross training lavora ad alta intensità nella successione di esercizi che mobilitano tutti i muscoli, con tempi rapidi per il recupero.
I movimenti funzionali di questa disciplina, sono ispirati ai movimenti naturali come correre, spingere, saltare, lanciare, tirare a sé o in esterno, etc. Vanno a sollecitare tutte le catene muscolari in modo efficace e con risultati notevoli anche dopo tempi relativamente brevi.
Benefici
Basandosi sulla pratica di varie attività sportive, questo allenamento predispone esercizi differenti su varie fasce muscolari, con movimenti diversi ed esercizi mai ripetitivi. Migliora, inoltre, l’attività aerobica riducendo lo stress muscolare di alcune zone.
Una disciplina fondamentale va individuata tra le diverse che si intendono praticare, e va affiancata ad altre esercitazioni che mirano a variare e compensare il lavoro sulla muscolatura. Le soluzioni per variare sono diverse, si va dal body building con pesi liberi o con le attrezzature, al Pilates, alla ginnastica posturale fino agli esercizi di Yoga oppure allo stretching.
I benefici del Cross Training sono tanti e, per questo, negli ultimi tempi in molti hanno pensato di aderire ad un allenamento che funziona sotto vari aspetti.